Sei in : Home / Programmi speciali - L'italiano su misura! / La Lingua italiana e l'Opera
Nuovi nel loro genere, i corsi si rivolgono ad un pubblico appassionato e motivato e vengono tenuti da insegnanti qualificati in ambito linguistico e musicale.
LA DIDATTICA si basa su due fondamentali momenti di apprendimento, uno collettivo e l’altro individuale. Il primo riguarda la conoscenza e il perfezionamento delle strutture della lingua italiana e la messa in pratica in comunicazione, il secondo invece nello studio di tecniche finalizzate alla produzione musicale per una eccellente applicazione pratica dei brani cantati (arie, duetti..).
LA CITTA' che ospita i corsi è TODI(Umbria), magnifica cornice naturale e artistica, dalle origini antichissime, immersa nel verde rigoglioso della campagna umbra.
IL CORSO è di minimo due settimane, si svolge dal lunedì al venerdì e prevede 20 ore di lingua italiana in gruppo, 10 ore di fonetica e dizione individuale, e 20 ore di lezione individuale di perfezionamento del repertorio lirico italiano (coaching) con l’aiuto di maestri specializzati e con insegnante di canto al pianoforte. I corsi si svolgono in antichi palazzi attigui alla piazza principale della città, mentre per gli allievi è previsto l’alloggio in famiglie selezionate o in appartamenti restaurati del centro.
1°settimana
lunedì - venerdì
9:00-11:00 lezione di gruppo di lingua italiana, struttura e conversazione
11.30-12.30: lezione specializzata di fonetica con approfondimenti individuali sull’opera prescelta. Presa di coscienza della percezione del corpo e dell’apparato vocale; esercizi di respirazione; esercizi per la percezione e la riproduzione e la riproduzione dei fonemi, consonanti e vocali, attraverso il corretto esercizio di tutti i muscoli facciali e della bocca (fonetica, dizione, intonazione).
16.00-18.00: applicazione pratica su brani operistici e musicali tramite: uso corretto del diaframma e dell’aria, utilizzo della gestualità, declamazione ritmica, e tecniche di estensione vocale.
2° settimana
lunedì – venerdì
9:00-11:30 lezione di lingua italiana, struttura e conversazione
11.30-12.30: lezione specializzata di: dizione con approfondimenti su un’opera scelta e successivo studio del testo. Esercizi orali sul raddoppiamento fono sintattico e sulla sua applicazione pratica nel canto lirico. Studio del significato delle parole, individuazione delle radici e della storia delle stesse.
16.00-18.00: applicazione pratica su brani operistici e musicali tramite: uso corretto del diaframma e dell’aria, utilizzo della gestualità, declamazione ritmica, e tecniche di estensione vocale. Ripresa con video camera delle singole interpretazioni e successivo feedback correttivo e costruttivo da parte del maestro di canto.
Sabato
saluti e partenza
Euro 1,600 in famiglia
Euro 1,520 in appartamento indipendente
Euro 1,450 in appartamento in condivisione
Lezione di italiano in gruppo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Lezione individuale canto e dizione il pomeriggio dalle 15.00 alle 16.00 (orario indicativo)
Costi
Euro 1.200,00 in famiglia
Euro 1.120,00 in appartamento indipendente
Euro 1.050,00 in appartamento in condivisione
*Tassa annuale di iscrizione per entrambi i corsi: Euro 60,00
Lunedi’:
09-11: lezione di lingua italiana, per approfondire la grammatica e conversazione
11-13: lezione individuale di fonetica con approfondimenti su un’opera prescelta. Esercizi di respirazione e per la riproduzione delle consonanti e delle vocali.
Martedì:
09-11: lezione di lingua italiana , per approfondire la grammatica e conversazione
11-13: lezione individuale di dizione con approfondimenti su un’ opera prescelta. Esercizi per praticare le regole fondamentali della pronuncia dei più particolari fonemi italiani e per riconoscere la posizione dell’accento.
Mercoledì:
09-11: lezione di lingua italiana per approfondire la grammatica e conversazione
11-13: lezione individuale di dizione con approfondimenti su un’ opera prescelta. Esercizi orali sul raddoppiamento fono sintattico e sulla sua applicazione pratica nel canto lirico.
Giovedì:
09-11: lezione di lingua italiana in gruppo, per approfondire la grammatica e conversazione
11-13: lezione individuale di intonazione con approfondimenti su un’ opera prescelta. Esercizi per praticare le regole fondamentali dell’intonazione della frase.
Venerdì:
09-11: lezione di lingua italiana, per approfondire la grammatica e conversazione
11-13: lezione individuale di studio del testo di un’aria di un’ opera prescelta. Studio del significato delle parole, individuazione delle radici e della storia delle stesse.
Il programma verterà ogni due settimane su una sola opera prescelta; chi volesse frequentare il corso per più di due settimane lavorerà su arie e opere differenti.
Powered by 123ContactForm | Report abuse