Sei in : Home / Programmi speciali - L'italiano su misura! / Corsi di Cucina in Famiglia
In una splendida zona, appena fuori Todi, una bravissima cuoca ci insegnerà i segreti dei piatti più caratteristici della cucina umbra e italiana. In un’atmosfera rilassante, divertente e familiare potremmo gustare insieme quello che abbiamo preparato con le nostre mani.
Le nostre famiglie mettono ora a vostra disposizione la tradizionale ricchezza culinaria umbra, insieme alla loro amicizia ed autenticità.
Davanti al caminetto o nel portico con vista su Todi, potrete passare indimenticabili serate, in un atmosfera rilassante e familiare, e potrete gustare insieme i piatti preparati con le vostre mani!!
La cucina umbra
La bellezza del paesaggio umbro e la mitezza del clima e le origini contadine della popolazione offrono una cucina semplice come un tempo, eppure sana e gustosa, fatta di erbe aromatiche, preziosi tartufi, saporite salsicce, freschi e stagionati formaggi, spiedini e griglie alla brace.
Programma del corso:
- Corso di cucina di una settimana, comprendente cinque lezioni di cucina e cinque cene presso una famiglia italiana.
- Alloggio in appartamento indipendente.
- Corso di lingua italiana al mattino presso la nostra scuola La Lingua La Vita.
Alcuni ingredienti famosi:
> Olio di oliva umbro, forse il migliore d’Italia, poiché risulta essere fine, leggero e gustoso.
> Tartufo nero, vanto ed orgoglio della cucina umbra.
> Grande varietà di insaccati, dalla porchetta alla coppa all’arancia e alle salsicce secche
> Pesce di lago, come persico, tinca alla brace e luccio alla brace
> Pasta fatta a mano come ciriole, tagliatelle, umbricelli e gnocchi di patate
> Dolci di mandorle e cioccolato
> Vini descritti già nell’antica Roma
> E molto altro…
LE NOSTRE RICETTE STAGIONALI
In estate vi rinfrescherete con:
(esempio di un menù estivo)
> Pomodori ripieni di riso
> Vitello tonnato
> Panzanella con sedano fresco, carotine e cipolle rosse
> Semifreddo al caffè
In autunno vi delizierete con:
(esempio di un menù autunnale)
> Ciriole al tartufo
> Cinghiale alla cacciatora
> Funghi misti arrosto
> Dolci di castagne dei boschi
In inverno vi riscalderete con:
(esempio di un menù invernale)
> Farro con pecorino di Norcia e maiale
> Fagiano in salmì
> Fagioli con le cotiche
> Pan pepato
In primavera vi rinnoverete con:
(esempio di un menù primaverile)
> Penne con asparagi e tartufo nero
> Sformati di carciofi e ricotta
> Frittelline di vitalbe
> Ciaramicola
stefania.belli@lalingualavita.com
Powered by 123ContactForm | Report abuse