Situata nel cuore d’Italia, tra Roma e Firenze, l’Umbria è una delle regioni italiane di maggior richiamo per bellezze naturali, eredità storica e patrimonio artistico: due laghi naturali, il Lago Trasimeno a Nord di Perugia ed il Lago di Piediluco vicino a Terni, ed uno artificiale, il Lago di Corbara tra Todi ed Orvieto. La piana di Castelluccio (foto), ampia valle verde tra gli Appennini ad Est della regione, le Cascate delle Marmore (costruite dai Romani nel terzo secolo avanti Cristo, i quali deviarono il corso di due fiumi, creando una cascata di 150 metri), le Fonti del Clitunno, vicino a Spoleto, sorgenti di acqua naturale cantate da Virgilio, poeta romano, e dal Carducci, poeta d’inizio Novecento.
Tutte le più belle città dell’Umbria, ancora sconosciute al turismo di massa, si trovano a circa 30 minuti di automobile da Todi: Perugia, città antichissima di origine etrusca con grandi ampliamenti medievali e città principale della regione, Assisi, Spoleto, Gubbio, Spello, Bevagna, Orvieto, città ricche di storia ed arte, che offrono un’atmosfera rilassante ed amichevole.