Sei in : Home / Il centro / Dicono di noi / ISTITUTI E UNIVERSITA'
È un grande piacere per me scrivere una lettera di referenza per La Lingua La Vita, scuola che ho conosciuto tramite la presidente dell’Associazione, la Dottoressa Stefania Belli. Conosco la scuola da cinque anni, la prima volta è stata quando ero un professore ospite della Pennsylvania State University a Todi, e successivamente in qualità di responsabile del programma all’estero del Moore College of Art . La prima volta che ho conosciuto La Lingua La Vita, Stefania era la coordinatrice del programma estivo a Todi della Pennsylvania State University, un incarico complesso che includeva trovare famiglie selezionate che ospitassero gli studenti della Penn State ed al tempo stesso organizzare un itinerario di viaggio per il gruppo con i relativi mezzi di trasporto. Sono stato così colpito dalla sua intelligenza e personalità che ho chiesto alla scuola di organizzare un programma per il mio College. Il mio College è un Art College e Stefania e tutto lo staff hanno capito perfettamente le mie esigenze. Hanno organizzato l’ospitalità per i miei studenti, le lezioni di italiano e coordinato un itinerario di viaggio appropriato per il programma. Gli studenti hanno particolarmente apprezzato l’intelligenza ed il senso dell’umorismo degli insegnanti. Gli istruttori erano tutti bravissimi e Stefania è stata una coordinatrice del programma assolutamente affidabile e degna di fiducia. Raccomando caldamente e senza esitazione La Lingua La Vita Rimango a disposizione per fornire ogni ulteriore informazione.
Prof. Steve Sherman
Dipartimento di Belle Arti Moore College of Art and Design 20th Street and The Parkway Philadelphia,
Pa 19103-1179 - Usa
"Le scale: desiderare la luce"
dipinto eseguito da Kunie Nishizawa , studentessa de La Lingua la Vita nel
2003, con oggetto Il Tempio di San Fortunato
“I nostri studenti che hanno partecipato al programma a Todi due anni fa parlano ancora della bellezza della loro esperienza. Lodano l'entusiasmo e la preparazione dei professori della scuola che usano metodi innovativi per insegnare l'italiano. Sono piaciute a tutti le gite pomeridiane guidate non erano solo visite turistiche ma anche occasioni di immergersi nella lingua e cultura italiana. Come direttore, ho sempre trovato molto positiva la flessibilita' dei direttori, ed era facile collaborare con loro per creare un programma che era allineato con i requisiti della nostra universita' negli Stati Uniti”.
Prof. Thomas Mussio - New Rochelle, NY (USA)
“Il Centro La Lingua, La Vita a Todi offre agli studenti dei professori dinamici, le escursioni interessanti per l'arte, la storia, la cultura,
la cucina, etc. ed altre attivita per stimolare la conversazione e fare conoscenze. E un'ottima scuola con un personale eccezionale.
La città è abbastanza grande per divertirsi ma non perdersi. Todi e una città piacevole”.
Maria G. Traub, Associate Professor of French and Italian Neumann University, Pennsylvania (USA)